L’estate in Sardegna non è solo sinonimo di mare cristallino e spiagge mozzafiato: è anche un viaggio nella cultura, nelle tradizioni e nei sapori autentici dell’isola.
Se soggiorni, qui da noi in una delle case o delle camere della nostra struttura, a pochi minuti da Santa Teresa di Gallura, hai l’occasione unica di partecipare a sagre, feste e eventi che animano il nord Sardegna durante tutta la stagione estiva.
Ecco una selezione degli eventi e delle sagre da non perdere nell’estate 2025, facilmente raggiungibili dalla nostra struttura.
PIG Santa Teresa Gallura – 1/3 maggio
Il P.I.G. – Primo Maggio in Gallura è un vivace evento che si terrà a Santa Teresa Gallura dall’1 al 3 maggio 2025. Durante questi tre giorni, il centro storico si animerà con stand enogastronomici, musica dal vivo, spettacoli e laboratori, offrendo un’esperienza immersiva tra sapori locali e tradizioni galluresi.
Palio della stella – 10 maggio 2025 (Ruoni)
Il Palio della Stella 2025 si svolge a Ruoni, a pochi chilometri da Santa Teresa di Gallura. Organizzato dai Cavalieri di Lungoni con il patrocinio del Comune, l’evento è un’emozionante gara equestre che celebra le tradizioni galluresi. I cavalieri, in sella ai loro destrieri, si sfidano nel tentativo di infilare una stella sospesa lungo il percorso, dimostrando abilità e precisione.
Festa di San Pasquale Baylon – 17/18 maggio 2025 (Luogosanto)
A meno di 30 minuti da Santa Teresa di Gallura, Luogosanto ospita la tradizionale festa dedicata a San Pasquale Baylon.
Durante la celebrazione si svolgono processioni suggestive, momenti religiosi e serate animate da balli tradizionali sardi e concerti all’aperto. Un’occasione per vivere l’autenticità della Gallura e gustare i prodotti tipici locali.
Rally Internazionale Italia Sardegna 2025 – 5/8 giugno
Dal 5 all’8 giugno, Olbia e il nord Sardegna saranno il cuore pulsante della 22ª edizione del Rally Italia Sardegna, sesta tappa del Campionato del Mondo Rally.
La corsa passa proprio davanti a La littighedda in un format di tre giorni, con 16 prove speciali e 324 km cronometrati su sterrato.
Danza nel vento – 27 luglio 2025
Gala di Danza Santa Teresa Gallura.
I martedì del borgo – giugno 2025 (Aggius)
Nel pittoresco borgo di Aggius, immerso tra i monti della Gallura, si celebrano i “Martedì nel Borgo”, una festa che si tiene ogni martedì sera a partire da giugno.
Durante la festa potrai assaggiare il famoso liquore di mirto, dolci tradizionali preparati con le bacche e tante altre specialità locali. La festa è accompagnata da musica folk e spettacoli itineranti, regalando un’atmosfera vivace e genuina.
Festival Gallura Buskers – 9/12 luglio
Il Gallura Buskers Festival 2025 si terrà a Santa Teresa Gallura dal 9 al 12 luglio, trasformando il centro storico in un vivace palcoscenico a cielo aperto. Artisti di strada e compagnie di circo contemporaneo provenienti da tutto il mondo si esibiranno in spettacoli gratuiti di giocoleria, acrobazie, magia, musica e teatro di figura, offrendo intrattenimento per spettatori di tutte le età.
Aglientu Summer Blues Festival – 18/20 agosto
L’Aglientu Summer Blues Festival è un evento musicale di rilievo nel nord Sardegna, che si svolge ad Aglientu, in provincia di Sassari. Il festival offre una serie di concerti di artisti blues di fama internazionale, creando un’atmosfera unica e coinvolgente per gli appassionati del genere.
Festa di Nostra Signora del Mare – agosto 2025 (Santa Teresa di Gallura)
Una festa sentita e suggestiva, dedicata alla Madonna protettrice dei pescatori. La celebrazione culmina con una suggestiva processione a mare, dove le barche, decorate a festa, sfilano lungo la costa di Santa Teresa.
Un appuntamento emozionante, che si conclude con spettacoli pirotecnici e musica dal vivo nella piazza principale.
Raggiungi gli eventi comodamente da La Littighedda
Soggiornare presso La Littighedda ti permette di vivere il meglio della Sardegna settentrionale: natura, relax, mare e tradizioni.
Grazie alla posizione strategica della struttura, puoi raggiungere facilmente tutti questi eventi, immergendoti nella cultura gallurese senza rinunciare al comfort e alla tranquillità. Dopo una giornata tra musica, sapori e tradizioni, niente di meglio che rilassarsi nel verde e nella quiete della nostra struttura, per continuare a vivere la magia dell’estate sarda! Cosa aspetti? Scrivici e prenota subito!